Domenica 30 novembre c’è la Fera dl’aj a Pinasca
A Pinasca, in Val Chisone, domenica 30 novembre torna la Fera dl’Aj, la manifestazione che valorizza l’aglio – prodotto tipico della zona – e propone molte iniziative spaziando tra l’enogastronomia, l’artigianato, la cultura agricola e il folklore.
Dalle 8 al tramonto ci saranno banchi del mercato tradizionale e degli artigiani, e dalle 8,30 i raduni di auto, moto e trattori d’epoca, insieme alle mostre nella scuola elementare Hurbinek e all’apertura straordinaria della biblioteca civica. Alle 10 inizieranno la rassegna zootecnica, le dimostrazioni sportive e gli intrattenimenti per i bambini con il parco avventura “MGT Offroad” e il maneggio “Il cavallo a dondolo”.
Per pranzo ci sono varie possibilità: nelle sedi della Pro Loco e degli Alpini o nel palazzetto dello sport, a cura dell’associazione TNT51.
Alle 15 sono in programma le premiazioni degli allevatori e dei partecipanti ai raduni con i saluti delle autorità; si prosegue alle 16 con l’intrattenimento affidato al gruppo Folk en Rouge, nell’ambito del progetto annuale dedicato ai balli occitani e gestito dalla Pro Loco Pinasca.
Per info e prenotazioni Pro Loco 346-8431727, Alpini 349-7211247 o 349-8347233, TNT51 347-7194719. Per iscriversi ai raduni occorre chiamare il 389-8420520 o il 393-8590714. Per le informazioni generali sulla manifestazione il sito Internet di riferimento è www.comune.pinasca.to.it.









