Nel presepe evangelico di Trofarello spunta la cascata nella montagna. Si inaugura il 6 dicembre 2025
Con i suoi 300 personaggi statici, 170 figure in movimento, 4 fasi del giorno – alba, dì, tramonto e notte – la cometa che attraversa il cielo, e il racconto visivo (accompagnato da una bella narrazione) del viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme e oltre – Annunciazione, Sogno di Giuseppe, Censimento, Ricerca dell’alloggio, Annuncio ai pastori, Natività, Fuga in Egitto -, il presepe evangelico dell’associazione Trofarello Paese dei Presepi è quasi pronto.
Quest’anno c’è una novità: si tratta della cascata della montagna, che getta direttamente sul laghetto – nuovo anche questo – dove gira una piccola barca.
Il tutto verrà inaugurato sabato 6 dicembre nella chiesetta San Giuseppe di via Torino – angolo viale Della Resistenza, a Trofarello.
Intanto i volontari del Paese dei Presepi lavorano alacremente per sistemare gli ultimi dettagli del presepe meccanico: il pannello fotografico che ricorda le 19 edizioni precedenti e alcuni mini presepi in mostra a fianco alla rappresentazione permanente.
E un pensiero all’amico Franco Ferrando, fondatore dell’associazione trofarellese e appassionato divulgatore dell’arte presepiale, scomparso prematuramente nel 2024. A lui è dedicato il presepe meccanico che i suoi amici curano come un tesoro prezioso, che ha ancora molto da raccontare.
Dopo l’apertura ufficiale, il presepe evangelico meccanico Franco Ferrando sarà visitabile nei seguenti giorni e orari:
mercoledì 10 – 12 e 16 – 18,30
venerdì 16 – 18,30
prefestivi e festivi 16 – 18,30.
Ingresso libero.
Per informazioni:
per le scolaresche 340 556 86 58 (Luciano)
per info generali 335 599 99 55 (Giancarlo) 348 800 50 31 (Raffaele)
email presepioatrofarello@libero.it

















