PECETTO – Il controllo di vicinato dimezza il rischio di furti nelle abitazioni
Tutto era iniziato una domenica di settembre dell’anno scorso, periodo in cui si verificò il primo di una lunga serie di furti in abitazione nel territorio di Pecetto. Un fenomeno che allora come oggi è stato indubbiamente in grado di lasciare il segno tra la popolazione. Non a caso un anno fa circa gli spazi dei Batù erano gremiti in occasione di un incontro illustrativo finalizzato all’istituzione, in paese, del cosiddetto controllo di vicinato. Un progetto che ora, sul finire del 2025, è stato ampiamente concretizzato con l’installazione dei cartelli nelle zone in cui è attiva questa particolare forma di presidio. E al tempo stesso sono stati istituiti i primi gruppi di controllo per monitorare le potenziali attività sospette nei pressi delle case attraverso appositi gruppi whatsapp, un’iniziativa che però non dovrà mai portare ad interventi personali o all’organizzazione di ronde. La parte attiva sarà sempre e solo competenza delle forze dell’ordine, un elemento principe di questa organizzazione di controllo che ha lo scopo di prevenire, appunto segnalando in modo capillare. Il funzionamento è semplice e dove è già stata adottata l’iniziativa ha dato i suoi frutti, anche se i malviventi riescono purtroppo a vincere qualche battaglia di questa infinita guerra. Il progetto consiste nel creare gruppi di vicini di casa che a loro volta creano una chat su cui segnalare gli eventuali scenari a rischio. Ogni gruppo dispone inoltre di un coordinatore, il quale fa parte di un’altra apposita chat (riservata ai coordinatori) dove sono presenti anche le forze dell’ordine. E su quest’ultima comunità virtuale infatti che vengono trasferite le segnalazioni pregnanti. Nelle aree in cui tale controllo è già stato istituito sono appunto in corso di installazione i cartelli di segnalazione, una sorta di deterrente per i malviventi che saranno subito a conoscenza del rischio di essere osservati dalle finestre. L’obiettivo, già raggiunto in altre località, è di diminuire i furti in una percentuale che va dal 30 al 70%, davvero niente male in qualsiasi maniera. A Pecetto per il momento hanno aderito circa 150 persone che sono già state suddivise in otto gruppi che presto diventeranno dieci, in quanto sono in corso di formazione altre due squadre rispettivamente per le strade Chieri e delle Vigne.
Servizio completo sul numero in edicola da oggi, 26 novembre









