A Torino la Biennale Internazionale di Sugar Art – dal 27 al 30 novembre
Terza edizione per la Biennale Internazionale di Sugar Art, allo spazio Musa Art Gallery Torino (via della Consolata 11) dal 27 al 30 novembre.
Al centro della kermesse artistica e pasticcera, lo zucchero in tutte le sue sfumature.
L’inaugurazione è giovedì 27 novembre alle ore 17.30. La mostra “L’arte che si scioglie, il pensiero che resta – The Time That Melts” rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 30 novembre dalle 11 alle 18, con ingresso libero.
Sono esposte opere di: Aida Stepanyan, Aimée Ford, Angelica Arinto Pariña, Antonio Ouano, Archana Mascarenhas, Arianna Sperandio, Bice Loffa, Cao Thi Thu Thao, Catalina Anghe, Cindy Sauvage, Claudia Kapers, Crisalyn Pagba, Doreen Zilske, Elham Barati, Enamorcake, Eugenie Skalosub, Hanna Kharkovets, Hilda Aghilizadeh, Iveta Košíková, Joan Estabillo, Joanne Wieneke, Joane Chopard, Kamila Adamaschek, Lâm Ngọc Giàu, Laura Saporiti, Lê Phan Viên Hy-Noelle, Ludmilla Keller, Madumani Gamage, Manuela Taddeo, Marzieh Zoohmand, Mary Presicci, Maryam Beheshti, Miriam Pearson, Natascha Roslan, Pina Di Pascale, Renata Brocca, Rini Montanus, Rita D’Ascenzo, Samaneh Karimian, Sapideh Ranjbar, Silvia Mancini, Sophia Fox, Sunny Ho, Tatyana Yefremov, Tăng Nguyệt Minh (Minh Tăng), Tetiana Lazebna, Walaa Elsaadany, Xelene La Merced.
Venerdì 28 novembre, alle ore 11,30, performance “Scarpette Rosse” in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, con le scarpette di zucchero realizzate appositamente da alcuni artisti che partecipano alla Biennale.
La Biennale di Sugar Art è ideata e curata dalle sorelle Mary R. e Nuni Cocciolo, in collaborazione con l’Associazione Diva (Donne italiane volontarie associate) di Torino, promossa dalla Consulta Elette e dalla Consulta Femminile del Consiglio regionale del Piemonte, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Città di Torino.
Ospite d’onore della manifestazione il pasticcere Renato Ardovino.









