Un calendario per lo Smemorato di Collegno
In occasione del centenario del caso dello “Smemorato di Collegno” – che fu accompagnato all’ospedale psichiatrico il 10 marzo 1926 e che ispirò racconti e film (da Luigi Pirandello con l’opera teatrale “Sono come tu mi vuoi” al famosissimo film con Totò e Macario, senza dimenticare Leonardo Sciascia e il film del 1984 “Uno scandalo perbene”) – mercoledì 3 dicembre alle ore 11.30 nella sede di Città metropolitana di Torino (in corso Inghilterra 7) si terrà la presentazione del calendario dedicato allo Smemorato di Collegno a cura del fotografo Michele D’Ottavio.
Il calendario propone un’immagine al mese tra quelle selezionate e ricavate dalla documentazione fotografica del Centro di Documentazione sulla Psichiatria dell’ASLTO3 – collocato proprio a Collegno – dove è conservata tutta la memoria documentale della vicenda compresa la cartella clinica dello Smemorato.
Interverranno all’incontro Jacopo Suppo vicesindaco di Città metropolitana di Torino, Matteo Cavallone sindaco di Collegno, Clara Bertolo assessore alla cultura di Collegno, Carlo Conte Direttore amministrativo dell’ASLTO3, Simonetta Matzuzi vice presidente della Cooperativa Il Margine, Simone Fabiano amministratore Sanitalia- Clinica della Memoria, Michele D’Ottavio autore e fotografo.









