SANTENA/CAMBIANO – Iniziative comuni per la Memoria e il Ricordo
Il Comune di Cambiano e il Comune di Santena celebrano le due importanti ricorrenze del Giorno della Memoria e della Giornata del Ricordo con iniziative condivise e in collaborazione con le associazioni del territorio.
Per la Giornata della Memoria il 28 gennaio 2023 è in programma la 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗗𝗮𝗹𝗺𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗲 𝗮𝗹 𝗙𝗶𝗹𝗮𝘁𝗼𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 a cura dell’ Unitre Santena e Cambiano. La visita è aperta a tutti, non è richiesto il tesseramento. Informazioni presso le biblioteche di Cambiano e di Santena.
Iscrizioni: a Cambiano: giovedì 12 gennaio ore 15.00-17.00 presso la Biblioteca Civica “F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi”. A Santena: mercoledì 18 gennaio ore 10.00-12.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Santena
Sempre il 28 gennaio 2023 alle 21, al Teatro di Cambiano va in scena 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗮𝗻𝗴𝗼, spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Teatrale Elle TiCi. L’ingresso è gratuito ed è possibile prenotare online sul sito del Teatro: https://www.teatrocambiano.com/Spet…/230128CuoriFango.html
Le iniziative per la Giornata del Ricordo si svolgeranno il 4 febbraio alle ore 10 con l’𝗢𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗖𝗮𝗱𝘂𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗟𝗮𝗽𝗶𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗢𝗹𝗼𝗰𝗮𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗙𝗼𝗶𝗯𝗲 in Piazza Martiri della Libertà a Santena e l’incontro alle ore alle 10.30 con l’incontro con lo storico Gianni Oliva a cura dell’’Associazione culturale Europa dal titolo 𝗟𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗡𝗼𝗿𝗱 𝗢𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲. 𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼, 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. L’iniziativa si svolgerà presso la Biblioteca “E. Marioni” di Santena.
Condividi