PECETTO – Il parco sonoro della collina
Il progetto “Il Parco Sonoro della Collina Torinese”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia (CUP J57C20000350001), vede il coinvolgimento quali partner dei Comuni di Cambiano, Chieri, Pino Torinese, Riva presso Chieri, Santena, del Civico Museo del Paesaggio Sonoro di Riva presso Chieri, dell’Istituto Comprensivo di Cambiano, dell’Associazione Sermig – Laboratorio del Suono, dell’Associazione La Fornace Spazio Permanente, dell’Associazione Frutticoltori Associati della Collina Torinese (Facolt) e dell’Unione Italiana ciechi e ipovedenti onlus a.p.s.
Considerando l’attività ludica all’aria aperta quale tramite esperienziale per lo sviluppo emotivo, cognitivo, motorio e relazionale durante l’età evolutiva, si è dato vita, attraverso il Parco Sonoro, ad un luogo “magico” dove bambini e i ragazzi possano incontrare due aspetti essenziali per la crescita armoniosa di ogni individuo, ossia la bellezza della natura e la musicalità della vita.
Nel quadro delle attività, il progetto ha trovato uno spazio promozionale in due importanti occasioni.
E’ stato inserito per il 17 e 18 maggio 2025 nel programma del Festival del Verde (primo festival itinerante del patrimonio naturale e del paesaggio urbano, tra il 5 e il 25 maggio 2025, con tre settimane di eventi, incontri, laboratori, visite guidate e aperture esclusive che trasformeranno parchi, orti e giardini in spazi di scoperta e condivisione, a Torino e nel territorio della Città Metropolitana).
E’ presente con uno stand presso i Giardini dei Musei Reali di Torino durante Flor Primavera dal 23 al 25 maggio 2025 (la più importante manifestazione florovivaistica del Piemonte nei magnifici Giardini dei Musei Reali, con oltre 100 espositori tra vivaisti, produttori agricoli e artigiani, sarà un’occasione imperdibile per scoprire il meglio del verde, con tante attività dedicate a tutti gli amanti della natura).