Manageritalia Piemonte e Valle d’Aosta fa l’assemblea e festeggia l’80° anniversario di fondazione
In Piemonte la “voglia di manager” è in crescita, ma non ovunque e non allo stesso modo. Se infatti Torino si conferma la provincia più numerosa con 7.363 manager (dietro Milano e Roma) e a Alessandria la crescita è evidente (+4,2% nell’ultimo anno), Asti e Vercelli sono stazionarie (rispettivamente 0,5% e 0,3%). In mezzo le altre realtà piemontesi: Cuneo vede crescere i suoi dirigenti del +3,7% e Biella +3,3%, il Verbano-Cusio-Ossola segna un +2,3 rispetto all’anno precedente.
Dati emersi dall’assemblea di Manageritalia Piemonte e Valle d’Aosta tenutasi domenica 24 maggio a Torino.
“L’assemblea è un’importante occasione di confronto con i nostri associati e quest’anno è impreziosita dai festeggiamenti dell’ottantesimo anniversario dalla nascita della nostra organizzazione”, ha spiegato il presidente Alfredo Lanfredi.
Tra i presenti all’incontro anche l’assessore allo Sviluppo delle attività produttive di Regione Andrea Tronzano, la consigliera regionale Laura Pompeo e la vicepresidente del Consiglio Comunale di Torino Ludovica Cioria.
In concomitanza con l’assemblea sono state anche consegnate 134 borse di studio del Fondo Mario Negri ad altrettanti giovani figli di associati, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il campione paralimpico Daniele Cassioli.