Domenica 13 luglio in gita con il CAI di Trofarello a Sant’Anna di Vinadio
Sono aperte fino a venerdì 11 luglio alle 14 le iscrizioni alla gita del CAI di Trofarello che si terrà domenica 13 luglio. Destinazione: il fresco dei laghi e dei colli di Sant’Anna di Vinadio.
Il ritrovo sarà in piazzale Assietta a Trofarello, alle 6,30 (accompagnatori Vittoria Cappa 347.3801122 – Carlo Giraudo 328.3196259), auto propria. L’equipaggiamento richiesto prevede scarponcini, zaino, giacca vento e pile, pranzo al sacco.
L’escursione nella provincia di Cuneo – valli Maira, Grana e Stura – è di circa 5 ore con dislivello di 550 m (difficoltà E).
Partenza dal santuario di Sant’Anna di Vinadio (2035 m). Spiegano dai Cai: “Dal Santuario su strada asfaltata ci portiamo al piazzale della roccia dell’Apparizione, un enorme masso erratico con in cima la statua della Madonna. Si prende la strada militare e arriviamo al laghetto del colle di Sant’Anna e lo aggiriamo verso Sud e con numerosi tornanti ci portiamo al colle di Sant’Anna (2307 m) che si affaccia sul versante francese; in leggera salita arriviamo al rifugio Tallone. Dopo un percorso accidentato arriviamo al colle di Lausfer (2430 m) dove appaiono tre laghetti di Lausfer, poi ci si porta al Colle Saboulè (2439 m) e successivamente al passo Tesina (2400 m). Da lì si scende tra numerosi laghetti tra cui il lago di Sant’Anna (2176 m) e ci si ricongiunge al piazzale della roccia dell’Apparizione”.