COLDIRETTI – ‘Ddl ColtivaItalia va incontro alle necessità agricole’
Coldiretti Torino accoglie con grande soddisfazione il voto favorevole in Consiglio dei ministri sul piano contenuto nel Ddl “Coltivaitalia”, una vera e propria finanziaria per il futuro dell’agricoltura varata dal ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.
«Il Coltivaitalia risponde alle richieste del nostro sindacato in questi anni di mobilitazioni – commenta il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici – Un miliardo per lanciare l’agricoltura italiana verso il futuro e proprio quello serviva anche al nostro territorio Il settore primario in provincia di Torino aveva bisogno delle novità introdotte da questo Disegno di legge. Da anni chiediamo per i nostri agricoltori uno stop alla burocrazia e una velocizzazione delle procedure che ora viene individuata nel ruolo dei Centri autorizzati di assistenza agricola (Caa). Inoltre il decreto premia l’intraprendenza piemontese sui contratti di filiera e la richiesta di sostegno al comparto carne. Ma siamo soddisfatti anche del provvedimento per l’innovazione nella direzione avviata da Coldiretti Next che ha creato un Polo Digitale nell’ambito del Pnrr, promuovendo il primo grande censimento sul livello digitalizzazione delle imprese agricole anche torinesi. E poi il sostegno ai giovani che vogliono entrare in agricoltura e che trovano difficoltà nell’accesso al credito e nella burocrazia».
«Attendiamo ora una rapida approvazione del Coltiva Italia da parte del Parlamento – commenta il direttore di Coldiretti Torino, Carlo Loffreda – Appena saranno disponibili queste risorse e saranno pronti tutti gli strumenti attuativi i nostri Uffizi Zona saranno a disposizione per facilitare i nostri soci nell’accesso ai benefici di questo provvedimento».