MONCALIERI – Nuovo appuntamento culturale al bosco del Re
Terzo appuntamento con la musica classica al Bosco del Re per la rassegna «MeriggiaRe Sonoro», in tutto cinque appuntamenti a ingresso gratuito, organizzati dalla Fondazione Matrice e dalla Città di Moncalieri, con inizio alle ore 16. Domenica 21 settembre ad esibirsi sarà il Duo Maleta che presenta «Sentieri Sonori»: Elisa Giordano al flauto e Gabriele Manfredi alla chitarra presenteranno musiche di Fauré, Chelso Machado, Bartók, de Falla, Piazzolla, Ibert. Il secondo appuntamento, domenica 14 settembre, ha confermato e superato il successo dell’esordio. Protagonista il Quartetto Eridano che ha proposto musiche di Mozart e Dvorák. “Iniziative come MeriggiaRe Sonoro dimostrano che la cultura può vivere ovunque, anche tra gli alberi di un parco storico come il Bosco del Re. È un modo per restituire alla comunità luoghi bellissimi e per farli diventare spazi di incontro, ascolto, condivisione – commenta l’assessora alla cultura Antonella Parigi – Vedere famiglie, giovani, bambini e anziani riuniti dalla musica in un contesto così accogliente è la conferma che la cultura diffusa non solo è la strada giusta, ma è profondamente necessaria”.
Gran chiusura sabato 27 e domenica 28 settembre con un doppio appuntamento: sabato il Trio Crossover dell’Orchestra Sinfonica di Savona propone «Un mare di note» con musiche di Vivaldi, Verdi, Puccini, Dalla, Zimmer, Horner, Morricone, Daniele. Domenica 28 si replica con «Oblivion & Saudade» e musiche di Piazzolla, Morricone, Ebb, Kander, Gimbel, Jobim, De Moraes, Gardel, Le Pera, Lloyd-Webber, Bacalov.