CARMAGNOLA – All’«Aperilibro ragazzi» di venerdì 10 ottobre la scrittrice vincitrice del «Premio Rodari», Giuliana Facchini
LIBRI
“Borders” Magnolia è una megalopoli tecnologicamente avanzatissima, efficiente, inattaccabile: è l’unica forma di vita al centro di uno sterminato deserto di cemento. A Magnolia vige una società con divisioni rigide, ruoli a cui è impossibile scappare, compiti e ordine: è una città senza libri, in cui le conoscenze sono controllate dall’alto. Lindgren, Dickens, Verne e Alcott sono i figli adottivi della misteriosa Olmo. Olmo ha un progetto per i quattro ragazzi: ribellione, fuga, rivoluzione, forse. A Magnolia non sempre è facile distinguere cosa è giusto e cosa è sbagliato. I quattro ragazzi con nomi di scrittori ormai dimenticati dovranno affrontare la natura selvaggia per conoscere il bene e il male.
“No Borders” Alcott, Lindgren, Verne e Dickens sono fuggiti da Magnolia, la megalopoli perfetta e ossessiva che sorge in mezzo al deserto di cemento: Dopo un lungo viaggio si sono confrontati con la natura selvaggia, hanno incontrato altri sopravvissuti, qualcuno ha anche trovato l’amore, forse. Adesso, però, bisogna tornare indietro, portare avanti la rivoluzione, costruire un mondo nuovo e abbattere confini.
LA SCRITTRICE
Giuliana Facchini, È nata e cresciuta a Roma, ma oggi vive vicino al lago di Garda. Da sempre ama narrare storie avventurose, storie che con una scrittura delicata e intensa si sono trasformate in romanzi per ragazzi. Pubblica per le maggiori case editrici per ragazzi, coordina il gruppo di lettura di adolescenti www.leggereribelle.com ed è socia ICWA.
L’incontro con la scrittrice sarà in Sala Monviso (Via San Francesco di Sales 188 a Carmagnola) alle ore 21:00. Quota di partecipazione 1€
Per info e prenotazioni 392/5938504