CITTA’ METROPOLITANA – Nasce il Premio letterario “Sulle tracce del noir”
Il Piemonte ha un fascino discreto, ma sotto le sue facciate austere e tra le nebbie che avvolgono le risaie, il silenzio quasi solenne delle Langhe e le periferie industriali delle sue città, si nascondono mille segreti.
Segreti, intrighi, rancori e misteri: il terreno ideale per un delitto, ovviamente, sulla pagina scritta.
Per tutti gli amanti delle atmosfere cupe e ambigue, per coloro che maneggiano la penna (o la tastiera) come fosse un’arma affilata, nasce il premio letterario “Sulle Tracce del Noir – Racconti dal Piemonte”. Promosso da Open Libri, giornale e associazione culturale, in collaborazione con Capricorno Edizioni, questo concorso vuole esplorare l’anima oscura del Piemonte attraverso il filtro del noir in tutte le sue declinazioni: dal giallo classico al thriller psicologico, dall’hard boiled al gotico. Il concorso è aperto a tutti gli autori che vogliano cimentarsi con un racconto breve in lingua italiana, in sezione unica. Il racconto dovrà essere compreso tra un minimo di 3 e un massimo di 6 cartelle (circa 1.800 battute a cartella). C’è tempo fino al 31 maggio 2026 per inviare l’opera, allegando il modulo di adesione e la ricevuta del versamento della quota di lettura di 15 euro. L’invio va fatto esclusivamente via mail a: openlibri.italia@gmail.com. La giuria, composta da professionisti del settore e da lettori, selezionerà i venti migliori racconti, che saranno pubblicati da Capricorno Edizioni in un’antologia che sarà distribuita nelle librerie, online e nelle principali fiere di settore. Ogni vincitore sarà omaggiato di due copie del libro durante la cerimonia di premiazione che si terrà a Torino entro il 30 novembre 2026.