NICHELINO – In città fa tappa il festival della parità di genere
Torna per la III edizione Women and the City, il festival dedicato alla parità di genere, promosso e ideato dall’associazione Torino Città per le Donne (TOxD), che quest’anno raddoppia l’appuntamento, diventa diffuso e si prepara per un’edizione speciale che sarà ospitata a Bari nel 2026. Dopo il successo delle prime due edizioni, Women & the City torna in una nuova veste: 8 giorni di festival (5 a ottobre a cui si aggiungono 3 giornate a novembre) e un ricchissimo programma Off, per un totale di 300 ospiti, italiani e internazionali e oltre 100 eventi, sparsi tra i luoghi della città di Torino e con tappe in 7 comuni del territorio: a Collegno, Druento, Nichelino, Torre Pellice e Val Della Torre dove gli eventi sono organizzati in collaborazione e con il sostegno degli Enti comunali; a Settimo in partnership con il Festival dell’Innovazione e della Scienza e a Pianezza con l’associazione “Insieme”.
A Nichelino mercoledì 12 novembre ore 20 – Sala Conferenze della Croce Rossa Via Sauro, 13: «FILOSOFE – DIECI DONNE CHE HANNO RIPENSATO IL MONDO». Presentazione del libro (Ponte alle Grazie) di Francesca Romana Recchia Luciani. Conduce Francesca Angeleri, Giornalista Corriere della Sera – Torino. La filosofa e docente universitaria racconta dieci protagoniste del pensiero da Lou Salomé a María Zambrano, da Hannah Arendt a Simone de Beauvoir, da Simone Weil a Ágnes Heller, da Carla Lonzi ad Audre Lorde, da Silvia Federici a Judith Butler. Diverse figure femminili, spesso dimenticate, accomunate dal desiderio di mettersi in gioco, di ripensare il mondo, di abitare uno spazio nel ‘sapere dei saperi’. Introduce Alessandro Azzolina, Assessore Pari Opportunità Comune di Nichelino. Partecipa Tullia Penna, Ricercatrice in Filosofia del Diritto Università Torino. Interviene Elisa Forte, Giornalista La Stampa, Direttrice Festival Women&the City.