A Pavone Canavese è festa domenica 30 novembre per D’Andrate e Solferini
Domenica 30 novembre è doppia festa a Pavone Canavese, dove si terranno le celebrazioni del 110° anniversario dalla scomparsa del notissimo architetto e archeologo Alfredo D’Andrate – di origini portoghesi ma si legò a Pavone, innamorato del suo Castello – e la premiazione del Concorso Solferini, intitolato al poeta e scrittore Amilcare Solferini – pseudonimo di Vittorio Actis Dato –. Padrino dell’edizione 2025 del concorso sarà Alessandro Bulgini, direttore artistico di Flashback Habitat.
La manifestazione è organizzata con l’associazione di promozione sociale Alfredo D’Andrade e con l’attuale proprietà del Castello.
Si comincia alle 9 con l’accoglienza dei partecipanti a cura del gruppo teatrale Lo Zodiaco. Nella mattinata ci sarà anche la premiazione del concorso internazionale e del premio editoriale Amilcare Solferini, seguita dalla presentazione delle stele per il Centro Polifunzionale di Pavone Canavese e del libro “LIX a.C. – Complotto a Eporedia” di Davide Giglio Tos.
Nel pomeriggio, si svolgeranno varie visite al castello, accolti idealmente da Alfredo D’Andrade e dalla moglie Costanza Brocchi. Sarà inoltre presentato il progetto artistico d’andradiano curato dall’associazione Alfredo D’Andrade per la cultura del bello.
La giornata si concluderà alle 17,30 con la messa celebrativa nella chiesa di San Pietro.
Sono previste anche alcune iniziative collegate all’interno della biblioteca di Pavone: il percorso fotografico di Igor Gribaldo e la mostra di disegni di Elvin Iorio.










