MOTORI – Daniele Berger sull’Olimpo della Cesana Sestriere
Una gara capolavoro. Nella quale tutto ha funzionato alla perfezione. Dalle gomme, alla vettura e soprattutto al pilota. Daniele Berger domenica scorsa 13 luglio, alla quinta partecipazione alla Cesana-Sestriere, ha compiuto un’autentica impresa lasciandosi dietro tutti gli altri concorrenti (escluso un velocissimo prototipo, auto realizza appositamente per legare in salita, candidato alla vittoria assoluta fin dalla vigilia). Secondo assoluto, precedendo altri prototipi che puntavano al successo assoluto, dimostrandosi seconda forza in campo fin dalle prove del sabato, ma soprattutto autorevolmente il più veloce dei concorrenti al volante di vetture da rally.
“Fin dalla prima salita di prove del sabato ho sentito che sarebbe stato un ottimo fine settimana” sottolinea il pilota di Villaretto, in Val Chisone, che prima della gara era stato molto cauto nelle dichiarazioni e nei pronostici. E infatti già nella prima salita di prove Berger ritocca decisamente il suo record personale, chiude secondo assoluto e mette una buona manciata di secondi fra sé e tutti gli altri concorrenti. La seconda manche di prove ufficiali conferma Berger al vertice, che toglie altri 9” al tempo precedente, allungando ulteriormente sulla concorrenza.
“Le prove di sabato sono servite soprattutto a darmi fiducia nelle mie possibilità in gara”. Terminate le prove ufficiali è arrivato uno di quei classici temporali estivi, che però non ha condizionato lo svolgimento della manifestazione. E domenica Berger si presenta al via di Cesana con la Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Investement, molto calmo e fiducioso. “Le prove ufficiali del sabato e i tre rally disputati in precedenza mi hanno dato quella tranquillità per non commettere errori, specie nei tornanti che potevano essere i punti critici. Inoltre quella serenità mi ha permesso di affrontare i due tornanti inziali in sesta piena senza perdere il ritmo e guadagnando quei secondi che mi hanno proiettato verso i piani alti del podio di Piazzale Agnelli a Sestriere”.
Già innamorato della Citroën C3 WRC Plus della Gino Rally Investement nelle precedenti uscite rallistiche, Daniele Berger è letteralmente estasiato dalla berlinetta francese. “Mentre sei al volante pensi solo al divertimento che ti regala guidare un simile gioiellino senza considerare che la Citroën C3 WRC Plus ha calcato le prove speciali del mondiali 2019 nella mani di un campione del livello di Sébastien Ogier. E anche quello ti manda in circolo l’adrenalina”.