CITTA’ METROPOLITANA – Orme d’ombra contro la violenza di genere
Prende il via il 23 agosto Orme d’ombra, il progetto ideato dall’artivista torinese Rosalba Castelli che trasformerà i sentieri della Sardegna in un potente strumento di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
L’iniziativa, sostenuta da una vasta rete di enti e associazioni, tra cui la Città metropolitana di Torino, vedrà Rosalba percorrere il Cammino Minerario di Santa Barbara e il Cammino 100 Torri, lasciando lungo il percorso 170 nastri, ricamati all’ìnterno di un progetto svolto nella Casa Circondariale Lorusso e Cotugno di Torino, con i nomi delle donne vittime di femminicidio.
“La Città metropolitana di Torino – spiega Rossana Schillaci, consigliera di Città metropolitana di Torino delegata alle Politiche sociali e di parità – è orgogliosa di sostenere Orme d’ombra, un progetto che, attraverso l’arte e il cammino, affronta con forza e sensibilità il drammatico tema della violenza di genere”.