TRASPORTI – Ecco le principali novitร del codice della strada entrate in vigore
A partire da oggi partono importanti modifiche al codice della strada. Cambiamenti significativi, che possono portare a multe e conseguenze piรน salate di prima. Si dal punto di vista dell’ammontare delle multe, sia per l’aumento dei punti della patente che saranno decurtati. Ecco nel dettaglio:
๐’๐ถ๐ป๐ณ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐๐๐ผ del telefonino alla guidaย si estende anche a ๐๐ฎ๐ฏ๐น๐ฒ๐, ๐ฝ๐ฐ,ย ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ถ๐น๐ถ ๐ฒ ๐ฎ๐น๐๐ฟ๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐ฝ๐ผ๐๐ถ๐๐ถ๐๐ถ.
๐ ๐๐น๐๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ฑ๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ถ๐ฎ๐๐ฒ per i parcheggi in aree di sosta per ๐ฑ๐ถ๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ.ย Multe raddoppiate e sottrazione di punti triplicata per chi parcheggia in aree di sosta riservate a mezzi per il trasporto di disabili. Le sanzioni andranno da 168 a 672 euro (attualmente da 84 a 335 euro) e i punti decurtati, che oggi sono 2, diventeranno 6.
Cambiano i parcheggi “๐ฅ๐ผ๐๐ฎ”ย e per disabili.ย In questo caso la novitร partirร dal prossimo 1ยฐ gennaio. Dal 2022 la sosta nei parcheggi contrassegnati dalle strisce blu (nel caso in cui fossero occupate le specifiche aree di sosta) sarร gratuita per le persone con disabilitร : i mezzi, ovviamente, dovranno essere provvisti dellโapposito contrassegno. Previsti anche piรน parcheggi cosiddetti ยซrosaยป, riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni: anche in questo caso dovrร essere esposto un apposito contrassegno.
Nuove sanzioni per moto e motoriniย in caso di ๐บ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฎ๐ป๐๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฐ๐ฎ๐๐ฐ๐ผ.ย Nella versione attuale del Codice della strada, se il trasportato non indossa il casco, il conducente viene sanzionato solo nel caso in cui quella persona sia minorenne. Nella nuova versione, invece, la sanzione scatterร comunque, lโetร del passeggero sarร irrilevante.
๐ ๐ผ๐ป๐ผ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ถ๐ป๐ถ: frecce, stop, limiti di velocitร .ย ย Lโassicurazione รจ obbligatoria solo per i mezzi a noleggio. Quanto ai limiti di velocitร , altro argomento molto dibattuto per i monopattini, i mezzi non potranno superare i 6 km/h quando circolano nelle aree pedonali. E dovranno viaggiare non oltre i 20 km/h (non piรน a 25) in tutti gli altri casi. Restano validi i divieti di sosta sul marciapiede (dove non potranno neanche circolare), salvo che nelle aree individuate dai comuni, e quello per la direzione contromano.
Prolungata ad 1 anno la validitร del “๐๐ผ๐ด๐น๐ถ๐ผ ๐ฟ๐ผ๐๐ฎ”.
Contributo fino a 1.000 euro per il conseguimento della ๐ฝ๐ฎ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ.
๐ฆ๐๐ฟ๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฑ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ถ: precedenza anche ai pedoni chi si apprestano ad attraversare.
Vietata la circolazione dei ๐บ๐ฒ๐๐๐ถ ๐ฝ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ถย ๐ถ๐ป๐พ๐๐ถ๐ป๐ฎ๐ป๐๐ถ.
Stop alla ๐ฝ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ถ๐๐ฎฬ ๐ผ๐ณ๐ณ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐๐ฎ e discriminatoria.
Telecamera per le infrazioni nei ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐ฎ ๐น๐ถ๐๐ฒ๐น๐น๐ผ.
La “๐ง๐ฟ๐ฎ๐๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ” sui proventi delle multe: dโora in poi gli enti locali dovranno pubblicare una relazione annuale sulla destinazione dei relativi proventi e rendere noti tali dati sul loro sito istituzionale. Si porrร quindi fine alle polemiche sullโutilizzo degli incassi delle multe da parte dei Comuni.
Condividi